![]() |
| La locandina dell'evento. Direzione artistica Italia Medievale (www.italiamedievale.org) Ringraziamo Alberto, Rosy e Mauro per le belle immagini |
![]() |
| Banco didattico arcieria storica |
![]() |
| Lavorazione tronchetto d'olmo |
![]() |
| Da sinistra: olmo, nocciolo, tasso e ancora olmo |
| Valutazione del lavoro svolto su doghe di nocciolo, tasso e olmo |
| Già flette |
| Messa a punto dell'arco in nocciolo con un affilato coltellino |
| Frecce, con punte diverse |
| Il desinare |
| Il gustoso ippocrasso, con freccette |
| Frate Tack |
| caporal Riccardo in azione |
| Spezie, per ippocrasso |
| Ippocrasso, la ricetta su pergamena |
| Arco composito, by Luigi Covelli |
| Si arma l'arco in nocciolo per mettere a punto i flettenti |
| Caporal Riccardo immanica l'ascia |
| Vestizione del bimbo |
| Archi, frecce e faretre da noi costruiti |
| Incisione della tacca per la corda |
| Caporal Riccardo ricava la cocca del flettente superiore |
| Va bene così? |
| Un possente arco in tasso, armato |
| Ascia immanicata, fatto! |
| Chiacchiere col pubblico |
| Luigi ha sempre voglia di scherzare |
| Ma quanti archi... |
![]() |
| Arco composito, un fucile, corto, leggero ma micidiale |
![]() |
| Arco composito sezionato |
| Marco e Stefano dell'ARS |
| Marco e Patrizia dell'ARS |
![]() |
| La postazione di Italia Medievale, di fianco a noi |
| Maurizio, il bravo organizzatore |
| Patrizia e Franco, falegname dell'ARS |
| Stefano dell'ARS |
| Il possente Christian, dell'ARS |
![]() |
| Ci sono anche i giullari |
![]() |
| La postazione di Italia Medievale |
| Franco, falegname dell'ARS |
![]() |
| Banco di lavoro del falegname |
![]() |
| Franco al lavoro |
| Il ballo |
![]() |
| C'è anche Adelona |




















Nessun commento:
Posta un commento